Una tecnologia al servizio del lavoro e dell'insegnamento

mar 19, 2021

Una tecnologia al servizio del lavoro e dell’insegnamento

Le lavagne interattive sono senza ombra di dubbio uno degli strumenti ad aver riscontrato il maggior successo in ambienti lavorativi e didattici negli ultimi anni grazie ai notevoli vantaggi che presentano rispetto alle lavagne tradizionali. Il continuo miglioramento e aggiornamento dei dispositivi ha infatti portato all’aggiunta di tantissime funzioni che hanno convinto tantissime aziende e istituti ad utilizzare questa tecnologia durante riunioni, corsi di aggiornamento e lezioni: il 50% delle imprese italiane ha infatti abbracciato questa innovazione e la diffusione non accenna a rallentare.

Lentamente l’utilizzo delle lavagne digitali sta raggiungendo anche le aziende più piccole e sta ovviamente diventando uno strumento essenziale negli ambienti didattici a tutti i livelli.
La linea di dispositivi TN3F e TR3BF prodotti dalla LG si sono dimostrati tra i più efficienti e funzionali in commercio.

I vantaggi offerti dalle lavagne digitali TN3F

Il modello TN3F della LG è stato progettato soprattutto per l’utilizzo nelle meeting room, integrato con tecnologia touch In-Cell sviluppata in origine per gli smartphone. Questa innovazione consiste in un gap di aria tra il vetro e il sensore che aumenta la precisione e la comodità della scrittura sullo schermo. Per una maggiore efficienza il sistema In-Cell integra il sensore, il vetro protettivo e il display LCD per la massima resa e sensibilità di tutta la lavagna, sempre con una risoluzione Ultra HD.

Questi modelli di lavagna digitale sono inoltre dotati di data mirroring che consentono una scrittura bidirezionale, essenziale quando più persone scrivono nello stesso momento.

Le caratteristiche dei dispositivi TR3BF

I modelli TR3BF della LG sono stati progettati per venire incontro alle specifiche esigenze di studenti e docenti: grazie alla visione a 178 gradi possibile grazie agli IPS e un sistema di UHD l’immagine risulterà nitida e ben definita da ogni angolazione, perfetta quindi per aule di tutte le forme e dimensioni.

Ovviamente i modelli TR3BF hanno integrato il sistema In-Cell per la massima comodità di scrittura, ma la vera novità è il software presente che permette di collegare lo schermo rapidamente a sistemi Wi-Fi per navigazione, interazione e condivisione di informazioni. Grazie al sistema operativo Android fino a 30 studenti possono collegarsi alla lavagna usando l’applicazione ScreenShare Pro.
Infine, le lavagne digitali TR3BF sono dotate di 20 punti multitouch, 10 punti di scrittura e 2 stilo con doppio colore simultaneo che ne permettono un uso versatile e dinamico.